Spiagge Caraibiche, mare cristallino, borghi ricchi di storia. Questa è la Puglia. Destinazione ideale per ogni tipo di vacanza, la Puglia negli ultimi anni è diventata una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo. Perfetta come destinazione per le vacanze in famiglia, apprezzata anche da coppie e giovani per i tanti servizi e divertimenti che offre in ogni stagione dell'anno. In questo articolo ti guideremo nell'organizzazione di soggiorni all'insegna del relax e del divertimento grazie a bellissimi villaggi turistici, buon cibo e alle tantissime cose da vedere in Puglia.
Dove dormire in Puglia? I villaggi e i resort più richiesti
La Puglia è una regione ricca di diversità e fascino, e si divide principalmente in due zone: il Salento e il Gargano.
Il Salento, situato nella parte meridionale della regione, è caratterizzato da coste sabbiose bagnate dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio, con spiagge incantevoli e borghi pittoreschi, ricchi di storia e cultura. I villaggi turistici del Salento sono tra i migliori d'Italia, offrono una vasta gamma di servizi e attività per tutte le età, e sono il luogo ideale per trascorrere una vacanza rilassante e divertente con la famiglia o gli amici.
Le zone dove trovare i migliori villaggi in Salento:
Il Gargano, nella parte più settentrionale della Puglia, è una luogo unico che offre una bellezza naturale mozzafiato, una ricca storia e cultura, con oltre 80 km di costa mozzafiato, caratterizzata da scogliere, calette nascoste, spiagge sabbiose e acque cristalline. Vanta il Parco Nazionale del Gargano che comprende gran parte della penisola e affascinanti borghi come Vieste, Peschici e Monte Sant'Angelo, ognuno con la sua storia unica e gioielli architettonici.
Le zone dove trovare i migliori villaggi nel Gargano:
Consulta la nostra guida e scopri quali sono i migliori villaggi della regione con una selezione accurata e descrizioni dettagliate per decidere dove alloggiare.
Le città più belle e richieste del Salento
Alcune delle città più turistiche del Salento sono:

Gallipoli incanta con il suo centro storico barocco arroccato su un'isola calcarea e le sue spiagge dorate lambite da un mare cristallino.

Castro Marina è una splendida località balneare dove il mare cristallino bacia un borgo antico, tra spiagge dorate e tesori da scoprire.

Santa Maria di Leuca, un luogo dove l'Adriatico e lo Ionio si fondono in un abbraccio di mare cristallino. Un borgo antico dal fascino irresistibile.

Un mare cristallino che accarezza spiagge dorate, un borgo antico ricco di storia e tradizioni, e una natura incontaminata che regala paesaggi mozzafiato.

Un'anima antica che pulsa nel suo centro storico, dove i vicoli conducono a piazze incantevoli e chiese barocche. Il mare e le spiagge dorate offrono un'oasi di relax.

Un borgo marinaro dal fascino autentico, dove il tempo scorre lento tra case bianche, vicoli fioriti e il profumo del mare. Il suo porto turistico è uno dei più importanti.
Le città più belle e richieste del Gargano
Alcune delle città più turistiche del Gargano sono:

Rodi Garganico è un gioiello incastonato nel verde del Gargano, dove la storia si affaccia sul mare cristallino. Un borgo con vicoli fioriti che conducono a piazze suggestive e a una vista mozzafiato.

Un borgo antico arroccato su uno sperone di roccia, tra vicoli pittoreschi e scorci mozzafiato. La sua costa frastagliata, ricca di grotte marine e calette incantevoli, regala un'esperienza indimenticabile.

Un dedalo di vicoli pittoreschi conduce a calette incantevoli, mentre il profumo della tradizione avvolge ogni angolo. Un'esperienza indimenticabile tra storia, cultura e bellezza mozzafiato.
I borghi più suggestivi della Puglia
La Puglia è una regione ricca di tesori nascosti, tra cui i suoi borghi pittoreschi. Un viaggio alla scoperta di questi gioielli incastonati tra le colline e il mare Adriatico vi regalerà un'esperienza indimenticabile.

La città bianca che domina la Murgia meridionale. Un borgo antico con un centro storico di rara bellezza, tra chiese barocche, palazzi signorili e una vista panoramica sul mare Adriatico.

Un borgo pittoresco a picco sul mare Adriatico, famoso per le sue case bianche a strapiombo e le grotte marine. Un luogo incantevole dove il fascino del borgo antico si unisce alla bellezza del mare cristallino.

La porta d'Oriente della Puglia, un borgo antico con un centro storico fortificato e una cattedrale romanica di grande bellezza. Un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni, affacciato sul mare Adriatico..
Le città più famose della Puglia
Dal fascino barocco di Lecce all'atmosfera marinara di Brindisi e Foggia, la Puglia vi conquisterà con la sua bellezza e la sua varietà. Ecco le città più famose della regione

Anche chiamata la Signora del Barocco, una città d'arte con un centro storico di rara bellezza. Le sue chiese, i suoi palazzi e le sue piazze sono un vero capolavoro di architettura barocca.

Una città portuale con un importante porto turistico. Il suo centro storico è caratterizzato da un'architettura eclettica, con influenze romaniche, gotiche e barocche.

la città più grande della Puglia, situata nella Capitanata. Il suo centro storico è ricco di monumenti di diverse epoche, tra cui la Cattedrale, il Palazzo Dogana e il Teatro Giordano.
Le spiagge più belle della Puglia
La Puglia vanta un litorale di oltre 800 chilometri, con una varietà di spiagge che accontentano tutti i gusti. Dalle calette incontaminate del Gargano alle distese sabbiose del Salento, la Puglia offre un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare.

Situata a Vieste, nel Gargano, è una spiaggia caratterizzata da un faraglione, che secondo la leggenda rappresenta un giovane innamorato pietrificato.

Una piccola insenatura situata a circa 2 km da Peschici, in Puglia. È una spiaggia incontaminata con mare cristallino e sabbia dorata.
Come arrivare in Puglia

In auto: da Nord - prendere l'Autostrada A-14 e imboccare l'uscita Bari Nord. Da sud - prendere la A3 Salerno-Reggio Calabria sino a Sibari e la Strada Statale 106 Jonica sino a Taranto.
In treno: ben collegata grazie alle Frecce di Trenitalia che raggiunge le principali destinazioni. Dalla stazione è poi possibile raggiungere la destinazione finale con un sistema integrato di treno-autobus.
In aereo: gli aeroporti internazionali sono 2 - Bari che collega principalmenre la Puglia centro-settentrionale e l'aeroporto di Brindisi che collega la zona del Salento.
Quando andare in Puglia
- I mesi migliori sono Giugno, Luglio, Agosto e Settembre
- I mesi più caldi sono Luglio e Agosto
- I mesi più piovosi sono Gennaio, Febbraio, Marzo, Ottobre e Novembre
La Puglia ha un clima tipicamente mediterraneo con estati calde e inverni ventosi.
Nelle zone più interne il clima è continentale e maggiormente piovoso nel Gargano e nelle Murge.
Il periodo
migliore per andare in Puglia è decisamente l'estate, da giugno a settembre quando la temperatura è mite e le
possibilità di pioggia sono veramente basse. Le temperature raggiungono al massimo i 30°C in estate e i 12°C in
inverno.