Casal Velino è un piccolo paese nel Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio UNESCO che conserva un patrimonio naturale e culturale unico.
Questo borgo si trova a 170 metri dal mare e offre una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo e sulle rovine di Velia.
Oltre al vecchio borgo, negli ultimi tempi sta crescendo la Marina di Casal Velino, Bandiera Blu dal 2010 apprezzata per le sue spiagge e per il suo porticciolo, diventato un popolare ritrovo estivo.
Durante la tua vacanza non puoi non assaggiare i suoi prodotti tipici come il fico bianco del Cilento, i suoi formaggi e l’ottimo olio del posto.
Viaggio a Casal Velino
Visita standard
6 giorni
Alta stagione
Lug-Ago
Popolare per
Mare - Cultura
Ascolta il podcast Viaggi in Tasca dedicato a Casal Velino per avere una panoramica della destinazione in soli 2 minuti!
Indice:
Guida pratica per aiutarti a pianificare la tua vacanza a Casal Velino
Come arrivare a Casal Velino?
Casal Velino si trova al centro della Costa Cilentana. Si trova tra i borghi marinari di Pioppi e Marina di Ascea. Molto vicina ad altre bellissime località balneari del Cilento come Marina di Ascea che dista appena 5 km o Capo Palinuro e Marina di Camerota che distano rispettivamente 30 km e 40 km.
In auto: Pè raggiungibile percorrendo l’Autostrada Salerno-Reggio Calabria e uscire a Battipaglia, a sud di Salerno, quindi proseguire sulla SS18 per circa 50 km e uscire a Vallo Scalo, proseguire seguendo le indicazioni fino a Casal Velino.
In treno: le stazioni ferroviarie più vicine a Casal Velino sono quelle di Marina di Ascea o Vallo della Lucania e da lì sfruttare i servizi a disposizione. Da entrambe le stazioni ci vogliono più o meno 10 minuti per raggiungere la destinazione.
In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Napoli che dista circa 20 minuti da Casal Velino. In alternativa è possibile atterrate all’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi che si trova a circa 20 km a sud di Salerno.
Dove dormire a Casal Velino?
Il villaggio Hydra è il luogo perfetto per il relax e il divertimento di famiglie, gruppi, coppie e giovani.
Situato in una baia panoramica direttamente sul mare, la struttura è composta da un corpo centrale dove ci sono i servizi e le camere hotel e una zona immersa negli ulivi dove si trovano le depandances.
Inoltre questa struttura è molto apprezzata perché distante soli 3 km dagli Scavi archeologici di Velia e dal Museo del Mare di Pioppi. Questa posizione strategica permette di esplorare agevolmente i principali punti d'interesse del Cilento, come Acciaroli a 14 km e Castellabate a 20 km. A meno di 30 km di distanza si trovano anche le affascinanti Grotte di Palinuro e Camerota.
Quanto costa una vacanza in Cilento?
STRUTTURA |
---|
Hydra |
Resort Velia |
GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE |
da 333€ | da 465€ | da 599€ | da 366€ |
da 319€ | da 609€ | da 839€ | da 369€ |
I prezzi rappresentati su questa tabella fanno riferimento alla media delle tariffe base a persona a settimana. Per avere un preventivo dettagliato, clicca sul bottone qui sotto, vai alla pagina con tutti gli hotel e villaggi in Cilento, scegli quello che preferisci, inserisci i dati richiesti per formulare il tuo prezzo senza sorprese
Quando andare a Casal Velino?
Chi va in vacanza a Casal Velino solitamente vuole godersi il mare, fare escursioni in barca e passeggiare sul lungomare. Per questo il periodo migliore per godersi questa meravigliosa località è la stagione estiva, nei mesi tra giugno e settembre. I mesi in cui vi è maggiore concentrazione di turisti sono luglio e agosto, quindi per approfittare di prezzi più contenuti e della località meno affollata ti consigliamo di scegliere giugno o settembre, ideali anche per fare una visita agli scavi o ai parchi naturali.
Cosa fare in vacanza a Casal Velino?
Ecco la Top list delle cose assolutamente da visitare se hai deciso di organizzare il tuo soggiorno a Casal Velino.

Porto Turistico
Durante l’estate qui puoi trovare diverse compagnie private che organizzano gite turistiche per visitare le bellezze di tutta la costa cilentana. Di notte puoi fare esperienza della pesca-turismo praticata da tanti pescatori della zona.

Il Museo della Casa Contadina
Tra le stradine del centro storico si trova questa particolare attrazione. Un’antica casa dove è possibile vedere come vivevano i contadini cilentani dei tempi passati. Qui puoi ammirare gli arredi, le ambientazioni e tutti gli utensili che utilizzavano.

Gli Scavi di Velia
A 3 km dal centro della Marina si trovano gli scavi di Velia, un’importante città della Magna Graecia. Qui hanno vissuto parecchi filosofi ed è possibile ancora ammirare l’acropoli e quello che resta degli antichi spazi pubblici e privati.
Dove andare al mare a Casal Velino?
Bandiera Blu dal 2010, le più belle spiagge di Casal Velino ti aspettano per un tuffo rigenerante. Il tratto costiero più bello va da Ascea Marina a Pioppi, ma nella Marina di Casal Velino e nelle sue vicinanze ci sono tantissime spiagge attrezzate e libere. Ecco la nostra top list:

- La spiaggia di Casal Velino Marina: è la più grande del comune, sabbiosa e protetta da barriere frangiflutti per evitare l’erosione della costa. Si trova al centro della Marina, ed è facilmente raggiungibile dal paese. Qui puoi trovare sia lidi attrezzati che spiaggia libera.
- La spiaggia di Dominella: situata vicino al porto di Casal Velino Marina, questa caletta nascosta offre un'oasi di pace e tranquillità. Raggiungibile a piedi dal centro o percorrendo un sentiero panoramico lungo la costa, è un luogo ideale per esplorare i fondali rocciosi ricchi di fauna marina.
- Discesa Fossa dell’Elice: si trova tra Casal Velino e Pioppi e ha un arenile di ciottoli e massi. Anche il fondale è ricco di ciottoli e sassi e non è adatto a chi ama fare passeggiate in acqua. Posto riservato e con poca affluenza.
- Discesa Piane: vicino alla spiaggia dell’Elice, anche questa spiaggia è fatta di ciottoli e sassi, ma è più comoda della precedente. L’ideale per chi ama la tranquillità e per prendere il sole sulla spiaggia. Non ci sono stabilimenti attrezzati.