















Caricamento
Ci troviamo all’interno di una cornice paesaggistica d’eccezione, il Parco Marino di Watamu, in un resort a gestione italiana che negli anni si è fatto conoscere ed apprezzare dalla clientela del “Bel Paese”. L’hotel, composto da piccole palazzine con camere in tipico stile Swahili sparse in un rigoglioso giardino tropicale, sorge a soli 300 m dalla spiaggia di finissima sabbia bianca di Watamu, collegata da un breve passaggio interno. Tramite il ponticello e il piccolo sentiero di collegamento si arriva infatti all’area Mapango della struttura di fronte, il Lily Palm, dove si gode di alcuni servizi condivisi come la zona piscine, un gazebo-bar per il tutto incluso e, appunto, la spiaggia. Qui, tra l’altro, anche gli ospiti dell’Aquarius potranno cenare, a pagamento, nel ristorante-pizzeria à la carte con terrazza fronte mare davvero suggestiva. A proposito però di ristoranti, non dimenticate che uno dei punti di forza dell’Aquarius è proprio il suo ristornate principale ed in particolare lo chef italiano che delizia i suoi ospiti con piatti della nostra cucina (deliziosa per esempio la tartare di tonno su letto di anguria!). Sottolineiamo inoltre l’attenta gestione italiana, sempre volta alla cura di ogni dettaglio, dalla manutenzione ai servizi orientati proprio agli standard europei, con guest relation italiano a disposizione per le necessità e le curiosità degli ospiti. Tutta l’area di Watamu è fortemente caratterizzata dal fenomeno delle maree che rende le giornate una diversa dall’altra. Durante l’alta marea potrete godere della baia di Watamu comodamente a pochi passi dall’hotel oppure visitare posti come Mida Creek, un labirinto naturale di canali e mangrovie navigabili in barca. Tuttavia, anche la bassa marea offre numerosi spunti: potrete raggiungere comodamente a piedi spiagge come Papa Remo Beach, che peraltro ospita una volta alla settimana il beach party più gettonato della zona, o la lunga spiaggia di Ocean Breeze, altrimenti più difficilmente raggiungibili, potrete passeggiare lungo le profonde lingue di sabbia e coralli che affiorano dall’acqua avvistando conchiglie, stelle marine e pesciolini colorati all’interno delle piscine naturali che si vanno a creare qua e là e che rendono quindi possibile bagnarsi anche durante la bassa marea. Per gli amanti della vita notturna segnaliamo semplici discoteche locali nei dintorni dell’hotel, come lo Speedy’s (ex Come Back) aperto dall’aperitivo a tarda notte, o per chi volesse un’esperienza ancora più local, il popolarissimo Car Wash. A due passi dall’hotel, da consigliare l’Hosteria Romana a base di piatti nostrani o Amici Miei, aperto sin dalla prima colazione per iniziare la giornata con dei gustosi… bomboloni! Consigliamo infine, la serata settimanale del Lichthause, la più elegante della zona, raggiungibile con due euro di taxi in pochi minuti.
Un ristorante principale a buffet con chef italiano e un pool bar nel corpo principale dell’hotel. A disposizione degli ospiti Aquarius anche un gazebo incluso nella formula tutto incluso presso la spiaggia e la piscina dell’area Mapango. A pagamento, ristorante pizzeria à la carte e un bar presso l’area Mapango fronte mare.
Speciale tutto incluso soft
3 piscine, di cui una principale con area per bambini nel corpo centrale e 2 prospicienti la spiaggia, tutte con lettini e teli mare a disposizione. Connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni. A pagamento, servizio medico (esterno, su richiesta), servizio lavanderia, boutique e centro massaggi. L’hotel ammette, su richiesta, animali domestici di piccola taglia (max 5 kg).
Più energia per tutti:
Beach volley. A pagamento, centro diving attrezzato.
Un tuffo nel divertimento:
L’hotel organizza qualche attività di intrattenimento con spettacoli e serate a tema organizzate da artisti locali.
I clienti che vorranno dedicarsi una fugace esperienza safari, senza la fatica della partenza per la savana direttamente dall’aeroporto dopo un lungo volo dall’Italia, potranno scegliere in fase di prenotazione un safari infrasettimanale. Il giorno effettivo della partenza per il safari sarà comunicato all’arrivo ma consentirà in tutti i casi di rilassarsi nell’hotel scelto per il soggiorno balneare sia prima che dopo il safari.
1° GIORNO: WATAMU/TSAVO EST
Nel giorno comunicato partirete di prima mattina dal vostro hotel con comodo minivan (o con Jeep 4x4 nel caso in cui abbiate scelto il relativo supplemento). Verrete guidati nel cuore della regione a nord di Malindi, attraversando alcuni villaggi caratteristici costruiti con il fango. Entrerete nella savana per arrivare al lodge prescelto prima dell’ora di pranzo e giù durante il percorso incontrerete vari animali, come antilopi, zebre, giraffe e bufali. Dopo il pranzo, si terrà un altro “game drive” all’interno del parco durante il quale avvisterete numerose specie di animali, inclusi molto probabilmente i grandi felini e egli ippopotami! Dopo la cena relax nel caratteristico lodge: raccontandovi i vostri incontri e avvisamenti oppure ad ascoltando gli affascinanti rumori della savana.
2° GIORNO: TSAVO EST/WATAMU
Dopo la sveglia all’alba e dopo la colazione, partenza per un altro “game drive” nel parco alla ricerca di moltissimi altri animali e rientro in hotel per l’ora di pranzo.
LA QUOTA COMPRENDE
Trattamento di pensione completa, 3 game drive, spostamenti in Minivan o jeep con guida parlante italiano e autista, acqua sul minivan/jeep per tutta la durata dei game drive, ingressi ai parchi e tasse governative, assicurazione.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Bevande durante i pasti, mance, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
ETÀ BAMBINI
Età minima: 2 anni compiuti