








































Caricamento
Il Futura Club Itaca Nausicaa, a 10 Km dal centro di Rossano, è un fantastico villaggio turistico in Calabria. Situato in una zona di grande importanza storica, dove Greci e Bizantini fondarono le loro colonie, la struttura è divisa in due zone, l'Itaca e il Nausicaa, dove sono disposte le sistemazioni. La vasta gamma di servizi sportivi, insieme all'adiacente Acquapark, rende il Futura Club Itaca Nausicaa una destinazione ideale per famiglie e gruppi di amici che desiderano trascorrere una vacanza indimenticabile, tra divertimento e relax.
Futura Club Itaca Nausicaa dispone di accesso diretto sulla spiaggia di sabbia e ghiaia, riservata e attrezzata. Il servizio spiaggia è incluso nella Club Card e comprende 1 ombrellone + 2 lettini a unità abitativa, a partire dalla 3° fila. Servizio spiaggia in 1°/2° fila e noleggio teli mare (a pagamento).
La struttura dispone in totale di 566 camere, al piano terra o al primo piano, sono tutte dotate di telefono, tv, aria condizionata, frigobar, cassetta di sicurezza, servizi con doccia e asciugacapelli; alcune con angolo cottura (attivazione su richiesta con supplemento). Su richiesta sono disponibili sistemazioni per diversamente abili. Le camere sono disponibili nelle seguenti tipologie:
Futura Club Itaca Nausicaa dispone di 2 ristoranti centrali con sale interne climatizzate o terrazza esterna, 1 ristorante al mare e 1 ristorante dedicato ai bambini del mini club (con assistenza e menu dedicato). Tutti con pasti a buffet, propongono una cucina nazionale con piatti della cucina regionale. Ogni settimana vengono organizzate serate a tema e showcooking.
La struttura dispone inoltre, di un altro Ristorante, il Poseidon, che si trova nei pressi della spiaggia con menu light (apertura a discrezione della Direzione e secondo condizioni climatiche).
Possibilità di cucina per celiaci: presso la struttura turistica saranno forniti prodotti base privi di glutine con assistenza durante i pasti per tutto il soggiorno, con personale di sala dedicato (non garantita assenza di contaminazione).
Il Villaggio offre un trattamento di Pensione Completa che comprende prima colazione, pranzo e cena serviti a buffet presso i ristoranti principali, con acqua mineralizzata in caraffa, vino della casa e soft drink inclusi ai pasti.
La Club Card è obbligatoria e da pagare in agenzia. Comprende i seguenti servizi:
La Futurotto Card è la tessera dedicata ai bambini da 0 a 3 anni e comprende i seguenti servizi:
La Biberoneria accessibile h24, si trova in zona Nausicaa e offre un'assistenza a orari stabiliti (brodo vegetale, passato di verdura, pastine, prosciutto cotto, latticini, frutta fresca, omogeneizzati di carne, pesce e frutta, latte fresco, biscotti, yogurt, acqua, succhi di frutta, tè e camomilla).
Sterilizzatore, scaldabiberon, angolo cottura, lavabo, pentole e stoviglie, frullatore, frigorifero, microonde, omogeneizzatore (in sostituzione omogeneizzati).
Seggiolone e fasciatoio.
La Formula Top Futura comprende:
La Formula Top Futura Plus comprende:
Futura Club Itaca Nausicaa si trova nel comune di Rossano, perla dello Ionio e della Calabria, a breve distanza dal mare e adiacente l’Acquapark Odissea 2000, un luogo adatto a soddisfare le esigenze di ogni tipo di clientela. Trai i luoghi d’interesse, il villaggio propone alcune escursioni (a pagamento):
Rossano Bizantina (a 12 km): visita di mezza giornata al borgo antico di Rossano, di grande rilevanza storica. Conosciuta anche come la Ravenna del Sud, Rossano racchiude molti tesori misconosciuti come ad esempio il Codex Purpureus Rossanensis, un antico evangelario dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO o la Cattedrale di Maria Santissima Achiropita.
Corigliano (a 20 km): Escursione di mezza giornata a Corigliano con visita al Castello Ducale, uno dei meglio conservati del Meridione. Corigliano è un borgo arroccato su una collina con uno splendido centro storico dove fioriscono botteghe di artigiani e viuzze per scoprire scorci e tradizioni. Il suo Castello Ducale risalente al 1100 conserva statue e affreschi e vetrate raffinate che creano giochi di luce molto particolari.
Pollino: Gita di mezza giornata ai piedi del Pollino con visita al Santuario di S. Maria delle Armi e al Museo del Pane di Cerchiara di Calabria. Il Santuario di S. Maria delle Armi è uno dei complessi monumentali più importanti della Calabria. Scavato in parte nella roccia, il complesso sorge in un luogo anticamente occupato da un monastero di origine bizantina. L’escursione si chiude con una visita ad un antico mulino nel cuore di un piccolo borgo medievale appena fuori dal centro di Cerchiara dove si trova il Museo del Pane, dove è possibile vedere gli strumenti originali e seguire il processo del pane di Cerchiara, un prodotto tipico del Parco Nazionale del Pollino.
Check-in: dopo le ore 17;
Check-out: entro le ore 10;
Inizio/fine soggiorno: I soggiorni iniziano obbligatoriamente con la cena del giorno di arrivo e terminano con la prima colazione del giorno di partenza.
Infant 0-3 anni n.c: con supplemento obbligatorio futurotto card che include l'accesso alla biberoneria e la fornitura di alimenti.
Club Card: obbligatoria da pagare in agenzia
Animali: ammessi, di piccola taglia, su richiesta, escluso aree comuni, con supplemento a settimana più un ulteriore supplemento per la disinfezione finale, da pagare in loco (obbligatorio libretto sanitario).
Tassa di soggiorno: come da disposizioni comunali.
CIN: IT078157A1K4FVA4AX