























Caricamento
Grand Hotel Balestrieri si trova in Calabria, a Torre Melissa, in provincia di Crotone. L'hotel 4 stelle, a conduzione familiare, è caratterizzato da un'atmosfera accogliente e confortevole, che si distingue per la cura meticolosa nei dettagli e i servizi d'eccellenza. Il Grand Hotel Balestrieri è ideale per un soggiorno di lavoro o per una piacevole vacanza al mare in Calabria, in un’area ricca di attrazioni naturalistiche ma anche storico archeologiche.
Il Grand Hotel Balestrieri si trova direttamente sul mare e affaccia sulla spiaggia privata di sabbia, da cui si accede direttamente dalla struttura.
La spiaggia è dotata di tutti i servizi utili per godere a pieno delle meraviglie del mare; il servizio spiaggia, incluso nella tessera Club, comprende 1 ombrellone più 2 lettini a partire dalla 2° fila in poi.
Il Grand Hotel Balestrieri dispone di 78 camere e 12 suite, con arredi moderni e sofisticati. Tutte dotate di aria condizionata, TV, telefono, cassaforte, scrivania, divano, armadio/guardaroba, appendiabiti, bagno privato con vasca/doccia, asciugacapelli, prodotti bagno. Le camere sono disponibili nelle seguenti tipologie:
Il Grand Hotel Balestrieri dispone di un ristorante dove poter assaporare piatti della cucina mediterranea. La cucina mette a disposizione degli ospiti i prodotti tipici e genuini che il territorio circostante offre accompagnati da deliziosi vini calabresi e dalle più prestigiose etichette italiane. Per il ristoro a disposizione il bar, con servizio open bar h24.
La struttura propone i seguenti tipi di trattamento:
Il Grand Hotel Balestrieri si trova in Calabria, a Torre Melissa, frazione di Melissa, in provincia di Crotone. Da qui si possono organizzare escursioni alla scoperta dell’area circostante, ricca di attrazioni naturalistiche e storico archeologiche. Nelle vicinanze della struttura è possibile visitare:
Torre Aragona (a 16 km) è il simbolo più noto di Melissa e Torre Melissa. Si tratta di una torre militare edificata su un promontorio proteso sul Mar Ionio. La Torre, di struttura circolare, si sviluppa su tre livelli complessivi: è composta da un primo corpo principale a pianta centrale nel quale s'innesta un secondo corpo quadrangolare rivolto verso il mare. Questa seconda parte risulta aggiunta successivamente rispetto alla costruzione originaria. Al suo interno ospita anche un piccolo museo in cui sono esposti strumenti, utensili ed è illustrata la storia locale e dei suoi prodotti tipici;
Castello di Santa Severina (a 37 km) è una delle antiche fortezze militari meglio conservate del sud d’Italia. La sua costruzione risale all’XI° secolo, epoca della dominazione normanna, su una fortificazione preesistente di epoca bizantina. È composta da un mastio quadrato e da quattro torri cilindriche che si trovano ai lati del castello; è inoltre fiancheggiato da quattro bastioni sporgenti in corrispondenza delle torri. Il castello, fino agli anni ’70 sede del convitto maschile di un liceo della zona, ospita oggi il Museo di Santa Severina, in cui sono esposti tutti i reperti ritrovati durante gli scavi archeologici assieme a materiali e collezioni archeologiche provenienti dal territorio limitrofo.
Check-in: dalle ore 16.
Check-out: entro le ore 10.
Inizio/Fine soggiorno: soggiorni minimi di 3 o 7 giorni.
Servizio Spiaggia: incluso nella tessera Club a partire dalla 2° fila, comprende 1 ombrellone + 2 lettini. Possibilità di nolo dell'ombrellone in 1° fila con supplemento al giorno da pagare in loco(fino a disponibilità).
Tessera Club: obbligatoria dai 3 anni in su da pagare in loco (a settimana a persona). Comprende il Servizio spiaggia (da giugno a settembre), l'animazione, il mini club (da giugno ad agosto) e l'utilizzo della piscina esterna.
Baby: 0-3 anni gratuiti, supplemento culla da pagare in loco.
Animali: ammessi di piccola taglia, con supplemento da pagare in loco.
Tassa di soggiorno: da pagare in loco, secondo disposizioni comunali