







-3927.jpg)




-3933.jpg)






Caricamento
Hotel Costa del Sole si trova alle pendici dell’Etna, a due passi dal mare, in provincia di Catania. La struttura, elegante e accogliente, dispone di una posizione privilegiata, che permette agli ospiti di esplorare il territorio. Si trova infatti a due passi dalla spiaggia del Golfo Etneo, e a pochi chilometri dalla Riserva Naturale dell’Oasi del Simeto. L'edificio, con linee architettoniche di memoria spagnola, propone servizi di eccellenza, con un occhio di riguardo per le famiglie, grazie allo staff di animazione e al mini club per bambini. Con una piscina incantevole e con camere interamente rinnovate, Hotel Costa del Sole è la soluzione ideale per una vacanza in Sicilia.
Hotel Costa del Sole si trova a 50 metri dalla bellissima spiaggia di la Playa, rinomata per la bellezza della sua baia, lunga 18 km. Attrezzata con ombrelloni e lettini, sarà presente il team di animazione pronto ad allietare le giornate degli ospiti.
Incluso nella Tessera Club, il servizio spiaggia comprende 1 ombrellone + 2 lettini (o 2 sdraio a secondo delle esigenze degli ospiti) a camera.
Hotel Costa del Sole dispone di camere attrezzate con tutto l'occorrente per un soggiorno rilassante e confortevole. Sono dotate di aria condizionata, asciugacapelli, bagno privato con bidet, doccia, wc e prodotti in bagno omaggio, scrivania, telefono e TV. Disponibili nelle seguenti tipologie:
L'Hotel Costa del Sole nella meravigliosa Catania si impegna a far scoprire il territorio attraverso i suoi unici sapori. Nei menù, vengono infatti proposte piatti del territorio, creati quotidiane dallo chef. Dai salumi ai formaggi freschi, fino agli iconici cannoli siciliani, ogni piatto racconta la storia della Sicilia.
La struttura offre 2 tipologie di trattamento:
La Tessera Club, inclusa, da diritto ai seguenti servizi dedicati:
Hotel Costa del Sole si trova alle pendici dell’Etna sulla costa sudorientale della Sicilia. Situata a pochi passi dalla spiaggia di La Playa, lunga 18 km, nei paraggi è possibile visitare tantissime località incantevoli, come:
Catania: antica città portuale della costa orientale siciliana, è situata ai piedi dell'Etna, vulcano attivo simbolo della città e ricco di sentieri che arrivano fino alla sommità. L'ampia piazza centrale della città, Piazza del Duomo, è caratterizzata dalla pittoresca statua della Fontana dell'Elefante e dalla Cattedrale, riccamente decorata. Nell'angolo sudoccidentale della piazza si trova invece La Pescheria, il tradizionale mercato locale del pesce che si tiene nei giorni feriali, dove passeggiare in mezzo al vociare che lo caratterizza e pranzare in uno dei ristoranti di pesce che circondano il mercato.
Riserva Naturale Oasi del Simeto: è un'area naturale protetta situata nel comune di Catania. La riserva occupa circa 2000 ettari alla foce del fiume Simeto ed è stata istituita nel 1984. E’ qui che tra salici e tamerici trovano rifugio tante specie di uccelli migratori e non come il combattente, la pettegola, il cavaliere d'Italia, ma anche l'airone rosso, l'oca selvatica, la moretta tabaccata, la pavoncella, il piviere dorato, le folaghe, i cormorani e gli aironi rendendo Riserva Naturale Oasi del Simeto la località ideale per fare birdwatching.
Check-In: consegna camera dopo le ore 17 alle ore 20.
Check-Out: rilascio camera entro le ore 10.
Inizio/Fine Soggiorno: domenica/domenica, con soggiorni di minimo 7 notti, in base al periodo. La vacanza ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza.
Baby: infant (0-4 anni non compiuti), gratis nel letto con i genitori o in culla propria (la culla propria non è disponibile per le quadruple).
Tessera Club: obbligatoria da pagare in loco al giorno a persona; i bimbi 0-3 anni (n.c) non pagano.
Animali: ammessi cani di piccola taglia con libretto sanitario (all'interno della struttura è obbligatorio l'uso del guinzaglio) e supplemento da pagare in loco. Da segnalare al momento della prenotazione.
Tassa di soggiorno: da pagare obbligatoriamente in loco secondo le disposizioni comunali.