



















Caricamento
Situato direttamente sulla sua spiaggia privata a Mandatoriccio Mare, l'Hotel Village Paradise è la meta ideale per chi desidera una vacanza all'insegna del relax e del divertimento in Calabria. La struttura offre un'ampia gamma di servizi e attività pensati per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, garantendo un soggiorno indimenticabile per grandi e adulti.
Hotel Village Paradise si trova sul mare e dispone di una spiaggia privata di sabbia e ciottoli situata all’interno dei confini della struttura stessa.
Il servizio spiaggia (su richiesta e a pagamento) comprende un ombrellone e due lettini dalla prima alla quinta fila con tariffe variabili.
Hotel Village Paradise dispone di 153 camere ampie e luminose situate nei due edifici corpo centrale e corpo mare tutte dotate di aria condizionata, TV, telefono, mini bar, asciugacapelli e disponibili nelle seguenti tipologie:
Hotel Village Paradise dispone di due sale ristorante e di un bar con terrazza panoramica affacciata sulla spiaggia privata. Il ristorante è aperto ai seguenti orari:
Per i piccoli ospiti: a disposizione la biberoneria con accesso libero. La struttura propone un trattamento di Pensione Completa con colazione, pranzo e cena a buffet e bevande self-service incluse ai pasti (vino della casa e acqua). Una volta a settimana è prevista una cena tipica.
La tessera club, obbligatoria dai 6 anni in su (0 - 5 anni gratuita) è da pagare in loco e comprende i seguenti servizi:
Animazione diurna e serale: con corsi sportivi collettivi e programma di animazione dedicato;
Animazione dedicata ai bambini: Mini club (da 4 a 11 anni), il Junior Club (da 12 a 17 anni).
Accesso alla piscina;
Accesso al campo sportivo polivalente: Tennis, pallavolo, calcetto e di un campo da beach volley.
Hotel Village Paradise si trova a Mandatoriccio Mare, sulla Costa Ionica della provincia di Cosenza, in Calabria. Nelle vicinanze della struttura è possibile visitare:
Giganti di Pietra di Campana (a 27 km) ospita due megaliti di cui uno raffigurante un elefante. Dalle origini tuttora ignote, i megaliti si sono prestati nel tempo a varie ricostruzioni e speculazioni storiche: secondo alcuni risalirebbero all’invasione epirota di Pirro, per altri invece sarebbero da ricondurre ai Cartaginesi di Annibale. Altri ancora ritengono possa essere ancora più antica, ipotesi questa corroborata dal ritrovamento nel vicino Lago Cecita di un Palaeoloxodon Antiquus Italicus, un elefante dalle zanne dritte, estintosi circa 70.000 anni fa;
Rossano (a 31 km) antico centro Enotrio del 1100 a.C. deve la sua fortuna alla colonizzazione magnogreca, prima e romana poi. Imperdibili mete nei pressi di Rossano sono la Chiesa di San Marco, il Museo della liquerizia Amarelli, storica azienda locale che produce lavorati della liquerizia e l’AcquaPark Odissea 2000, parco acquatico ideale per le famiglie per passare una giornata di emozionante svago tra scivoli d’acqua e tuffi mozzafiato.
Check-in: dalle ore 17.
Check-out: entro le ore 10.
Inizio/ fine soggiorno: domenica/domenica. Min. 7 notti. Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza.
Tessera Club: obbligatoria da pagare in loco.
Servizio spiaggia: a pagamento dalla 1° alla 5° fila comprende 1 ombrellone e 2 lettini con tariffe variabili a seconda della posizione in spiaggia.
Animali: Non ammessi.
Tassa di soggiorno: se prevista da pagare in loco, secondo disposizioni comunali.