














Caricamento
Pellegrino Palace Hotel sorge sul lungomare di Vieste, a pochi passi dal celebre monolite chiamato Pizzomunno, in provincia di Foggia, in Puglia. La struttura offre soggiorni a circa 1 km dal centro di Vieste, immersi in un verde rigoglioso e riposante di fronte lo stabilimento balneare privato della struttura. In una posizione assolutamente strategica per una vacanza sia all’insegna del relax che del turismo più attivo, Pellegrino Palace Hotel è la soluzione ideale per una vacanza in Puglia.
Di fronte all’ ingresso del Pellegrino Palace Hotel, sorge lo stabilimento balneare privato appena ristrutturato, il Lido Castello, dove gli ospiti potranno usufruire del servizio spiaggia e di un piacevole intrattenimento diurno e serale con lo staff dell’animazione e del miniclub.
Il servizio spiaggia incluso nel prezzo mette a disposizione degli ospiti ombrelloni e comode sdraio e lettini sulla sabbiosa spiaggia del Castello con un fondale dolcemente digradante, ideale per la sicura balneazione dei bambini.
Lo stabilimento è dotato anche di uno snack bar dove concedersi un drink o uno spuntino in piacevole relax.
Pellegrino Palace Hotel acoglie gli ospiti nelle sue 53 camere, modernamente arredate e disponibili vista mare. La struttura mette a disposizione le seguenti soluzioni per l’alloggio:
Nel ristorante del Pellegrino Palace Hotel vengono serviti il pranzo e la cena con deliziosi piatti dell’antica e genuina tradizione culinaria di Vieste, del Gargano e della Puglia, composta da piatti semplici e stuzzicanti come le orecchiette con le cime di rapa, formaggi locali e piatti a base di pesce fresco.
Pellegrino Palace Hotel si trova nei pressi di alcune spiagge particolarissime del Gargano come la spiaggia di Castello o la spiaggia della Grotta dei Pipistrelli e la spiaggia di Portonuovo. Nelle vicinanze della struttura è possibile visitare alcuni luoghi simbolo della zona, come:
Check-in: dalle ore 17.00; check-out: entro le ore 10.00.
SUPPLEMENTI: Animali non ammessi; TASSA DI SOGGIORNO da pagare obbligatoriamente in loco secondo le disposizioni comunali.