Caricamento

Tour Kervansaray

gb mondo

TURCHIA, Istanbul

Bar Bar
Ristorante Ristorante
Transfer Transfer
Escursioni Escursioni
Altro
Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray Tour Kervansaray

Informazioni rapide

  • Giorni 8
  • Pernottamento Categoria 4 o 5 stelle
  • Trattamento da programma
  • Animali non ammessi
80% Valutazione
SERVIZI 8 / 10
80% Valutazione
CAMERE 8 / 10
80% Valutazione
RISTORAZIONE 8 / 10
85% Valutazione
ESCURSIONI 8.5 / 10
85% Valutazione
LUOGHI D' INTERESSE 8.5 / 10
85% Valutazione
RAPPORTO QUALITA' PREZZO 8.5 / 10

Il Tour Kervansaray è un fantastico viaggio di 8 giorni e 7 notti per la misteriosa e affascinante Turchia, per assaporarne la cultura, i miti, il paesaggio e la storia millenaria, senza trascurare naturalmente la gastronomia. Si parte da Istanbul, città a cavallo tra occidente e oriente, per poi muoversi nell'entroterra e visitare Ankara, proseguendo per la Cappadocia. Da questa regione che sembra un'ambientazione delle fiabe, si arriva poi all'antica Pamukkale e poi alla leggendaria Efeso e infine sulla costa a Smirne. Qui si conclude il Tour Kervansaray, un vero e proprio tuffo nella Turchia autentica.

PRIMO GIORNO - ITALIA / ISTANBUL

Partenza dall'Italia (Bergamo, Bologna o Roma) destinazione Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento e sistemazione in hotel (Crowne Plaza Harbiye o Dedeman Istanbul o Eresin Topkapi o similare) per la cena e il pernottamento.

SECONDO GIORNO - ISTANBUL

Dopo la prima colazione in albergo, il programma prevede subito la visita delle moschee di Suleymaniye Il Magnifico e Rüstem Paşa, famosa per le splendide ceramiche di Nicea che rivestono le pareti e le colonne. In zona si trova il Mercato Egiziano delle Spezie, un'ondata di odori e colori con bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Pranzo in un ristorante locale.
Si procede con la visita del quartiere (ex greco) di Fener, con la possibilità di vedere il Patriarco Greco di Fener e del vecchio quartiere ebraico di Balat, situato sulla sponda meridionale del Corno d'oro. Da queste parti spiccano la chiesa di San Giorgio, la chiesa ortodossa bulgara di Ferro. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.

TERZO GIORNO - ISTANBUL

Terza giornata ancora dedicata a Istanbul. Dopo la prima colazione in albergo, partenza per il centro storico con la visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe, degli obelischi e della moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, (solo in esterno a causa dei lavori per il restauro), conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (la sezione Harem a pagamento), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Poi sarà la volta della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Sempre nel pomeriggio, c'è la possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento € 30), in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città e i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze da una posizione particolarmente affascinante. Trasferimento in albergo e rientro in serata. Cena libera e pernottamento.

QUARTO GIORNO - ISTANBUL / ANKARA / CAPPADOCIA

Prima colazione in albergo e partenza per la capitale politica della Turchia, Ankara. Dopo aver attraversato il Ponte Euroasia, via autostrada si giungerà ad Ankara, dove è subito prevista la visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita: qui i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per il Lago Salato sulla strada del lungo trasferimento verso la Cappadocia, dove l'arrivo è previsto in serata, dopo aver percorso in tutto durante la giornata 730 km. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento presso il Perissia Hotel (o similare).

QUINTO GIORNO - CAPPADOCIA

Appena svegli, c'è la possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. L'intera giornata è quindi dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dal paesaggio fiabesco. Si comincia con l'osservazione dei celebri camini delle fate, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o similare), uno dei complessi di rifugi conosciuti come città sotterranee. Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Nel pomeriggio visita a un laboratorio per la lavorazione e la vendita di pietre dure, oro e argento e sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento presso il Perissia Hotel. Dopo cena, possibilità di partecipare agli spettacoli (facoltativo, a pagamento in loco) dei dervisci danzanti (€ 25) o alla serata folkloristica (€ 40) con danzatrice del ventre.

SESTO GIORNO - CAPPADOCIA / PAMUKKALE

Dopo la prima colazione in albergo, partenza per Pamukkale via Konya attraverso valli e catene montuose: lo spostamento in sé è già uno spettacolo caratterizzato da paesaggi immaginifici. Durante il viaggio, breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo Libero.
Nel tardo pomeriggio arrivo a Pamukkale, dopo 625 km di viaggio, sistemazione nelle camere riservate con cena e pernottamento presso l'Adempira Termal & Spa Hotel o il Lycus River Thermal Hotel (o similare) con la possibilità di rilassarsi con un bagno nella piscina termale dell’albergo.

SETTIMO GIORNO - PAMUKKALE / EFESO / IZMIR (SMIRNE)

Dopo la prima colazione in albergo, in programma subito la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Poi sarà la volta di scoprire la stessa Pamukkale (tradotto in italiano significa fortezza di cotone), caratterizzata da una conformazione delle colline particolarissima e affascinante con decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Qui il tempo sembra si sia fermato. Pranzo presso un ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita di Efeso: la città antica, il tempio di Adriano, la biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Trasferimento a Izmir (Smirne), cena e pernottamento presso il Kaya Thermal Hotel.

OTTAVO GIORNO - IZMIR (SMIRNE) / ITALIA

Prima colazione in albergo e trasferimento all'aeroporto di Izmir (Smirne) per il volo di rientro in Italia.

CAMERE E TRATTAMENTO

Durante il Tour Kervansaray si pernotterà nei seguenti hotel a 4 o 5 stelle, in caso di indisponibilità si opterà per strutture di categoria simile:

  • A Istanbul: Crowne Plaza Harbiye o Dedeman Istanbul o Eresin Topkapi;
  • In Cappadocia: Perissia Hotel;
  • A Pamukkale: Adempira Termal & Spa Hotel o Lycus River Thermal Hotel;
  • A Izmir (o Smirne): Kaya Thermal Hotel.

Nota bene: la camera tripla è composta da un letto matrimoniale o letti separati con un letto aggiunto tipo letto divano o letto piegabile.

Il trattamento prevede 7 prime colazioni, 4 pranzi e 5 cene (bevande escluse).

INFORMAZIONI IMPORTANTI

L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

Nel 2023 partenze garantite settimanali ogni sabato dal 27 maggio al 28 ottobre (escluso il 10 giugno) con Pegasus Airlines da Bergamo BGY, Bologna BLQ e Roma FCO.

La quota include: 

  • Voli a/r da/per aeroporti indicati (catering venduto a bordo per voli PC)
  • Pernottamento di 7 notti in alberghi 4 o 5 stelle, indicati o similari
  • Trattamento e pasti come da programma: 7 colazioni, 4 pranzi e 5 cene (bevande escluse)
  • Guida professionale parlante italiano
  • Tassa di soggiorno
  • Tutti trasferimenti e visite in minibus o pullman granturismo con aria condizionata secondo il numero di partecipanti

 La quota non include:

  • Tasse aeroportuali per voli (PC) con Pegasus Airlines.
  • Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti da 120 € per persona per adulti (60 € per bambini 2-12 anni n. c.) da pagare all'arrivo alla guida (obbligatorio)
  • Mance per la guida e l'autista da € 30 per persona da versare in loco
  • Extra personali escursioni facoltative, e assicurazione
  • Bambini/Infant 0-2 anni n.c. pagano 80 € (senza posto a sedere)

PER SOGGIORNARE IN TURCHIA

Vacanze in Turchia e misure Covid: cosa c’è da sapere
Rimani aggiornato sulle ultime disposizioni in materia Covid che sono in vigore in Turchia. La legislazione locale e le disposizioni anti-covid possono cambiare, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri per prendere nota di tutte le informazioni per i viaggiatori.

Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese
Passaporto 
o la carta di identità valida per l'espatrio necessari, con almeno cinque mesi di validità residua.
Visto: non è necessario per motivi turistici per soggiorni inferiori a 90 giorni.

ESPANDI DESCRIZIONE..