














-77507.jpg)








-77414.jpg)
Caricamento
Il Villaggio Jonio Blu sorge a Bianco, sulla incantevole Riviera dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria. Direttamente su un’ampia spiaggia, la struttura, in tipico stile locale, si trova a pochi passi dalla scogliera di Capo Bruzzano, che offre un panorama meraviglioso immerso tra piscine naturali. Il villaggio grazie alle due piscine, al parco giochi, e ai tanti campi sportivi, garantisce un soggiorno indimenticabile per tutti gli ospiti. Gestito direttamente dai proprietari, Villaggio Jonio Blu promette vacanze rilassanti e confortevoli a due passi dal mare.
La spiaggia privata del villaggio Jonio Blu e comodamente raggiungibile tramite un sottopassaggio interno. La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca fine e ciottoli. Attrezzata con ombrelloni e lettini a disposizione degli ospiti.
Il servizio spiaggia incluso nel prezzo comprende 1 ombrellone e 2 lettini, assegnati per camera a discrezione della direzione.
Le camere, tutte al piano terra con veranda, possono ospitare fino a un massimo di 6 persone. Arredate con gusto in tipico stile mediterraneo, sono dotate di aria condizionata autonoma, TV, mini frigo attrezzato, asciugacapelli e cassaforte. Progettate nel rispetto della natura circostante, hanno un impatto ambientale minimo. Sono disponibili come doppie, triple, quadruple e suite (capienza massima 6 persone), quest'ultime dotate di vasca idromassaggio.
La struttura offre un trattamento di Pensione Completa che comprende prima colazione a buffet, pranzo e cena con servizio al tavolo e bevande (acqua) incluse durante i pasti (menù fissi di carne e pesce).
Villaggio Jonio Blu sorge sulla costa Ionica calabrese a Reggio Calabria. A breve distanza dal mare, la località permette di visitare molte attrattive, tra cui:
Scavi Archeologici della Villa Romana di Casignana: a pochi passi dal complesso Jonio Blu, i visitatori possono immergersi nella storia romana andando alla scoperta di questa antica villa. Questo sito offre un affascinante viaggio nel passato della Magna Grecia, con antiche rovine e testimonianze della ricca eredità storica della regione. All'interno è possibile visitare il complesso termale risalente al III secolo, il frigidarium, noto come la "sala delle Nereidi", e il caldarium. Inoltre è possibile ammirare i meravigliosi mosaici, di cui il più significativo raffigura un thiasos marino con quattro figure femminili che cavalcano animali come leoni, tori, cavalli e tigri, terminanti con una coda di pesce
Scogliera di Capo Bruzzano: situata nelle vicinanze, la scogliera di Capo Bruzzano regala una vista panoramica spettacolare. Con paesaggi indescrivibili e piscine naturali, questa destinazione offre un'esperienza unica di bellezza naturale e serenità, perfetta per chi cerca una fuga tranquilla.
Centro Storico di Bianco: a breve distanza dalla struttura, il centro storico di Bianco invita a una piacevole passeggiata tra le sue strade acciottolate. Con un'atmosfera caratteristica, il centro storico offre l'opportunità di immergersi nella tradizione e nell'autenticità della zona, arricchendo l'esperienza dei visitatori.
Check in: a partire dalle ore 12 fino alle ore 24;
Check out: entro le ore 10.
Inizio/ Fine soggiorno: Domenica/ Domenica con soggiorni di minimo 7 notti. Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza.
Baby: infant 0-3 anni non compiuti gratis nel letto con i genitori, con possibilità di noleggio culla da pagare in loco.
Tessera Club: Inclusa nel prezzo comprende servizio spiaggia (con assegnazione ombrelloni a discrezione della struttura), uso della palestra, uso della piscina (attrezzata con ombrelloni e lettini fino a esaurimento) e dei campi sportivi, animazione diurna e serale per adulti e bambini.
Animali: ammessi, da segnalare obbligatoriamente al momento della prenotazione, con supplemento da pagare in loco. Esclusi dalle aree comuni (in spiaggia privata, piscine e parco giochi) con obbligo di libretto vaccinale.
Tassa di soggiorno: da pagare in loco come da disposizione comunale